L’Ufficio Stampa riporta di seguito i lanci di venerdì 22 maggio pubblicati dalle principali agenzie di stampa (Ansa, Adnkronos, Agi, Askanews, Dire, Agenparl, Italpress) riguardanti dichiarazioni dell'Ugl a livello Confederale, di Federazione e di Territorio
AST: CAPONE "GOVERNO SOTTOVALUTA SITUAZIONE"
ROMA (ITALPRESS) - "C'e' una sottovalutazione da parte del governo
della vertenza Ast di Terni, come piu' volte richiesto dai nostri
rappresentanti di categoria e sul territorio, anche da parte
nostra ribadiamo al ministero dello Sviluppo economico la
necessita' di un incontro con le organizzazioni sindacali sulla
situazione produttiva e occupazionale delle acciaierie, e sulle
prospettive industriali". Cosi' il segretario generale dell'Ugl,
Francesco Paolo Capone, a margine dell'inaugurazione della nuova
sede di Terni e alla luce della reiterata convinzione del Mise
rispetto al buon andamento degli impegni assunti il 3 dicembre.
Capone ricorda come "i nostri sindacalisti hanno evidenziato piu'
volte e congiuntamente con le altre sigle sindacali le anomalie
sulla prosecuzione degli accordi che, va ricordato, vedono
l'impegno delle istituzioni (ministero dello Sviluppo economico,
del Lavoro e Enti locali). Come richiesto dai nostri sindacalisti
appena ieri - conclude Capone - va fatta luce sui dati effettivi
e su numeri ufficiali che l'azienda deve fornire, sugli esodi
incentivati, sui volumi produttivi e sulla vendita di asset
strutturali".
(ITALPRESS).
ads/com
22-Mag-15 18:26
NNNN
(LZ) COMUNE. UGL A ORFINI: SINDACATI RAPPRESENTANO PAESE REALE
(DIRE) Roma, 22 mag. - "Forse Orfini, prima di emettere giudizi,
dovrebbe ricordarsi che i sindacati rappresentano il paese reale,
lavoratori, giovani, pensionati e famiglie in difficolta', mentre
lui, cosi' facendo, dimostra di rappresentare quel paese legale
che vive solo di immagine". Lo dice Fabio Verelli, responsabile
Ugl Roma, commentando l'intervista del Commissario del Pd di
Roma, Matteo Orfini.
"Le sue sono parole arroganti perche' tutte le parti sociali
hanno il dovere di denunciare il degrado della capitale, mal
governata dalla giunta Marino, e l'assenza di giuste politiche
che rilancino l'occupazione- spiega Verelli- Invece di affermare
che 'i sindacati vivono sulla Luna', dovrebbe proporre soluzioni
concrete per affrontare i drammatici problemi che lavoratori e
famiglie, cosi' come le aziende del territorio, vivono
quotidianamente".
Per "sarebbe bene che invece di sminuire il lavoro dei
sindacati, si avvii finalmente un vero percorso di dialogo e si
mettano in campo provvedimenti volti allo sviluppo economico e
alla crescita occupazionale, perche' e' il momento di farla
finita con una politica capace solo di penalizzare i cittadini e
le piccole e medie imprese con una tassazione che brucia la meta'
dei redditi e dei profitti", conclude il responsabile Ugl Roma.
(Com/Rel/ Dire)
14:58 22-05-15
NNNN
FCA: CONFRONTO PROSEGUE SU ORARIO LAVORO, PROSSIMI INCONTRI 8 E 9 GIUGNO =
Torino, 22 mag. - (Adnkronos) - È proseguito anche oggi all'Unione
Industriale di Torino il confronto tra Fca e sindacati, Fim, Uilm,
Fismic, Ugl e Associazione Quadri, il confronto sul rinnovo del
contratto di gruppo che interessa circa 80 mila addetti degli
stabilimenti italiani di Fca e Cnh Industrial. Al centro della
discussione l'esame del testo sull'orario di lavoro.
A quanto si apprende, ancora da approfondire alcune questioni legate
alla banca ore, alle modalità di pagamento dello straordinario dei
quadri, i permessi agli impiegati, i turni e le modali di svolgimento
di questi oltre il dodicesimo per le aziende del gruppo Cnh
Industrial.
Nel pomeriggio l'azienda ha illustrato alle organizzazioni sindacali
la sua proposta di revisione della classificazione professionale dei
lavoratori. Il confronto è stato aggiornato ai prossimi 8 e 9 giugno.
(Abr/Adnkronos)
22-MAG-15 15:31
NNNN
FIUMICINO: SINDACATI, ZINGARETTI INTRODUCA STESSI TURNI E STESSA TARIFFA TAXI =
Roma, 22 mag. (AdnKronos) - "Lanciato il sasso nello stagno, qualcosa
finalmente si muove. Ringraziamo il consigliere Santori per aver
presentato una interrogazione in Regione, raccogliendo il grido
d'allarme lanciato nelle passate giornate dalle nostre strutture
sull'annosa problematica della doppia tariffa aeroportuale che vede
vetture taxi situate nello stesso stallo, praticare tariffe diverse
per lo stesso tragitto". Lo affermano le strutture sindacali Ugl taxi,
Federtaxi Cisal, Fit Cisl taxi, Uil trasporti taxi, Ati taxi, Usb
settore taxi e Associazione Tutela Legale Taxi.
"Da troppi anni, a causa di una sostanziale non intesa tra i comuni di
Roma e Fiumicino e nel disinteresse totale delle istituzioni preposte
a risolvere questa 'fantozziana' situazione, i taxi del comune del
litorale scendono nella Capitale a 60 euro, mentre quelli della Città
eterna applicano una tariffa di 48 euro", aggiungono.
"Auspichiamo che in occasione del prossimo evento Giubilare -
concludono - la Regione Lazio intervenga rapidamente per risolvere
questo annoso problema che tanta confusione ingenera, soprattutto
verso l'utenza straniera".
(Sod/AdnKronos)
22-MAG-15 17:38
Scrivi commento